Il Senso della profondità nel disegno (ovvero quando decidi che tutto, ma proprio tutto deve creare l'illusione del volume e della profondità).
- Il laboratorio è rivolto a tutti coloro che desiderano ottenere dai propri disegni il massimo della profondità e della distanza possibile.
- Ogni volta che si pensa e poi si comincia un disegno ci si pongono degli obiettivi da raggiungere, anche inconsciamente, e tra questi il coinvolgimento attraverso l'illusione della profondità è uno dei più urgenti. C'è la prospettiva, c'è il chiaroscuro e gli indici di profondità e si vorrebbe che ogni singolo oggetto della composizione partecipasse a suggerire uno spazio in cui muoversi con l'immaginazione, perfino le nuvole.
- Nell'esercizio di progettazione della scena si prenderanno in esame tutti gli elementi presenti e si cercherà di farli partecipare ognuno nella propria misura alla creazione dell'illusione della distanza usando la prospettiva come primo criterio di composizione.
- Utile per imparare ad osservare e valutare le potenzialità volumetriche e spaziali di ogni elemento del disegno e della reciproca capacità di aumentare l'effetto della distanza.