Il laboratorio è rivolto a tutti coloro che vogliono approcciarsi al mondo della pittura su ceramica, imparando a disegnare e dipingere su un supporto nuovo e versatile come un piatto o un vaso in biscotto ceramico.
Un supporto interessante in quanto tridimensionale e con una sua funzionalità definita. L’obiettivo del corso è quello di riproporre il proprio linguaggio pittorico sull’oggetto come fosse un foglio di carta, sfruttando le potenzialità e peculiarità della ceramica, delle terre e delle matite smalto realizzando così un’opera che rispecchia il proprio stile e rivisitando la tradizione in chiave più contemporanea.
Per partecipare non è necessario avere competenze specifiche ma voglia di sperimentare e mettersi alla prova.
Un unico incontro dove ci sarà una parte iniziale di progettazione e sviluppo dell’idea su carta studiando la composizione in tutti i suoi lati e una breve introduzione all’uso delle terre e della matita smalto: diluizione, effetti, texture.
Nella fase finale si passerà dalla progettazione al disegno e alla pittura.
L’oggetto una volta decorato verrà lasciato in sede e poi portato a cristallizzare e cuocere. Sarà possibile ritirarlo in data da definire (circa 2 settimane dopo).
Domenica 5 dicembre 2021 dalle 15:00 alle 18:00
Sabato 5 febbraio dalle 14:30 alle 18:30
Via Ulisse Dini, 21 Padova
Francesca Gasparotto
€ 35,00
spese materiale ceramico e cottura a parte
€ 30,00 piatto
€ 35,00 vaso
Necessaria la prenotazione del materiale
Pittrice, illustratrice, insegnante di disegno e tecniche pittoriche.
Diplomata in illustrazione tradizionale e digitale alla scuola internazionale di Comics di Padova lavora
come artista e collabora con scuole, enti pubblici ed associazioni.
Propone corsi di disegno e pittura, laboratori creativi su ceramica, tessuto e murales coinvolgendo adulti, bambini e ragazzi diversamente abili.
Una personalità eclettica che ama spaziare sulla scelta dei supporti e delle tecniche.
L'associazione fornirà il supporto ceramico e i pigmenti necessari alla decorazione.
Consigliamo un blocco da schizzi delle matite per la progettazione del piatto.
Dei pennelli d'acquerello ben puliti.
Il corso partirà al raggiungimento di un minimo di 5 iscritti fino ad un massimo di 15.
Il Pagamento dovrà avvenire mezzo bonifico bancario e non è comprensivo della tessere sociale annuale , obbligatoria per poter partecipare alle attività dell'associazione.
Il costo della tessera è di euro 35,00 annuali .
Per l'iscrizione è necessario compilare il modulo che trovate nel sito.
INTESTATARIO : APS ARTEFATTA ETS
IBAN : IT32L0306967684510766631829
CAUSALE : TESSERA + NOME E COGNOME CONTRIBUTO ASS. LABORATORIO SPERIMENTALE DI CERAMICA