Gruppo di lavoro sulla ricerca dello stile


"La ricerca del linguaggio espressivo nelle arti figurative: teoria e pratica."

A seguito dell'entusiasmo riscontrato nell'incontro del 22 ottobre 2021 focalizzato sulla ricerca sul linguaggio espressivo personale, la direzione artistico-didattica di Artefatta ha pensato di affrontare e approfondire la tematica in un ciclo di 5 incontri. Il primo incontro causa Covid 19 sarà on line, gli altri 3 in presenza.Ogni incontro sarà strutturato in una parte teorica e in una parte pratica. L'insegnante accompagnerà ciascun allievo in un percorso di indagine e ricerca che permetterà di definire una propria poetica attraverso la produzione di lavori personali. I laboratori si propongono di fornire gli strumenti necessari a sviluppare, attraverso un'analisi tecnica, una maggiore competenza nella propria ricerca di un linguaggio espressivo personale. L’indagine si concentrerà sugli elementi costitutivi fondamentali che compongono tecnicamente la produzione d’immagini figurative disegnate e dipinte.Si potrà quindi comprendere meglio le strutture organizzative che permettono di sviluppare autoanalisi e indipendenza nel proprio modo di condurre il lavoro esecutivo grafico e pittorico.L'esercitazione permetterà, inoltre, di affinare lo spirito critico nei confronti di ogni tipo di produzione d’immagini in ogni settore dove sono richieste, dalla produzione artistica del singolo (quadri, disegni, incisioni, grafiche) alla produzione industriale d’intrattenimento (disegno per Concept Art, fumetto, cinema d’animazione, ecc.).

Informazioni utili 

Quando

15 Gennaio  2022 dalle 10.00 alle 12:00

19 Febbraio  2022 dalle 10.00 alle 13:00

12 Marzo  2022 dalle 10.00 alle 13:00

09 Aprile  2022 dalle 10.00 alle 13:00

Prezzo

Incontro singolo € 80,00

Pacchetto 4 incontri € 180,00 (pagamento anticipato)

Termini e Condizioni 

Il Pagamento dovrà avvenire mezzo bonifico bancario e non è comprensivo della tessere sociale annuale, obbligatoria per poter partecipare alle attività dell'associazione.

Per l'iscrizione è necessario compilare il modulo che trovate nella pagina associati.

INTESTATARIO:  APS ARTEFATTA ETS

IBAN:    IT32L0306967684510766631829
CAUSALE: NOME E COGNOME  TESSERA ASS. e Gruppo di lavoro sulla ricerca dello stile

Docente

Vittorio Bustaffa

Materiale richiesto

I materiali indicati non sono tutti obbligatori, ma a scelta del partecipante a seconda delle proprie inclinazioni o scelte personali sulla tecnica.
  •  Carta da schizzo a libera scelta di grandezza a partire da misure in A4
  • Matite grafite 3B, 4B (micromine, matite standard: le misurazioni sono a libera scelta)
  • Fogli sciolti (non album) Carta Fabriano satinata 300 gr/mq 100% cotone a partire da misure di A4 in poi a libera scelta
  • Nastro di carta
  • 2 recipienti per acqua
  • Stracci e/o carta assorbente da cucina
  • Una tavola di legno o compensato leggero a partire dalle misure in A3
  • Gesso acrilico già pronto per imprimitura supporti (consigliata marca Lefranc)
  • Matite acquerellabili di marca a libera scelta
  • Pennelli morbidi e duri a libera scelta in base alla grandezza dei supporti che si vogliono usare
  • Colori acrilici
  • Acquerelli
  • Tempera all’acqua o Gouache

Altri materiali verranno consigliati in sede di laboratorio a seconda delle esigenze personali del partecipante.

Copyright © 2023  - APS Artefatta ETS P.I. 05181300285 | Privacy Policy | Cookie Policy | Powered by Luisa Fassino  

menu