SEGNA (TI) IL LIBRO è una rubrica disegnata, animata, raccontata e musicata, realizzata in collaborazione con Francesca Vesentini Illustrazioni e voce, Nicola Lombardi Musiche montaggi video, Giulia Muicgnato Art director.
Un progetto autofinanziato che nasce un’po per gioco ma soprattutto per stimolare e consigliare la lettura di alcuni libri che riteniamo importanti per chi si approccia al mondo del disegno e ne vuole fare una professione .
L’intento è quello di portare l’attenzione su alcune difficoltà che l’artista può incontrare durante la fase creativa come ad esempio la mancanza di concentrazione, ispirazione che può scaturire dal foglio bianco o il caos che può emergere durante la fase di ideazione. Non ci resta che auguravi una buona visione!
SEGNA (TI) IL LIBRO è una rubrica disegnata, animata, raccontata e musicata, realizzata in collaborazione con Francesca Vesentini Illustrazioni e voce, Nicola Lombardi Musiche montaggi video, Giulia Muicgnato Art director.
Un progetto autofinanziato che nasce un’po per gioco ma soprattutto per stimolare e consigliare la lettura di alcuni libri che riteniamo importanti per chi si approccia al mondo del disegno.
L’intento è quello di portare l’attenzione su alcune difficoltà che l’artista può incontrare durante la fase creativa come ad esempio la mancanza di concentrazione, ispirazione che può scaturire dal foglio bianco o il caos che può emergere durante la fase di ideazione.
Ci siamo ispirati ai seguenti libri :
1 – Diari Klee . Il saggiatore – CAOS
2- L’Immaginario come mestiere , Lionni , Electa INDISPENSABILE
3- La trilogia del limite , Lee Corraini Edizioni .- DIREZIONE
4- Guardare , pensare e progettare , Falcinelli Stampa alternativa e Graffiti – GUARDARE
5- I tre usi del coltello – Mamet – CONCENTRAZIONE
6. Questione di sguardi, J.Berger, Il Saggiatore, CONFUSIONE
7. Arte del colore, J. Itten, Il Saggiatore, ROSSO BLU
8. Didattica della educazione artistica, Golfari & Dal Prato, Editrice la scuola, TRACCIA
9. La mia vita con Picasso, Gilot & Lake, Donzelli Editore, INERZIA
10. Guardare le figure, A. Faeti, Donzelli Editore, SOR PAMPURIO
Non ci resta che augurarvi una buona visione e buona lettura!
Copyright © 2023 - APS Artefatta ETS P.I. 05181300285 | Privacy Policy | Cookie Policy | Powered by Luisa Fassino